Torta salata con pesto di olive e capperi
State preparando un menù a base di tramezzini, panini e torte salate da mettere nella cesta del picnic? Per la vostra scampagnata o per la cena sulla spiaggia, ecco per voi la nostra torta salata con pesto.
- 20 - 40 min
- facile
- 4 persone
Preparazione Torta salata con pesto di olive e capperi
Tagliate la pasta brisé in quattro rettangoli e adagiatela in quattro pirofile monoporzione rivestite di carta da forno.
Con una forchetta, sbattete le uova con un pizzico di pepe e mettete da parte il composto. Farcite le quiche con il Tigullio Olive e Capperi, avendo cura di ricoprire tutto il fondo della pasta brisé.
Aggiungete la mozzarella che avrete tagliato a fettine e versate le uova sulle quiche. Ripiegate i bordi della pasta brisé e infornate, cuocendo a 180° per 25 min.
Valuta questa ricetta
Consigli per cucinare Torta salata con pesto di olive e capperi
Ecco la ricetta per una torta salata facile, che puoi preparare in formati monoporzione per arricchire il menu di un pic nic in campagna o di un pranzo sotto l’ombrellone. Il segreto per preparare una torta salata con il pesto che risulti perfettamente friabile è mettere in forno la pasta molto fredda. Indipendentemente dal fatto che tu decida di usare la sfoglia o la brisé, dopo avere farcito la torta salata con i pochi ingredienti della ricetta, coprila con la pellicola e passala una decina di minuti in frigo e poi infilala nel forno già caldo.
Attenzione al risultato molliccio. Per evitare di inciampare nel peggior difetto delle torte salate, anche se sono facili da preparare, bisogna usare il forno a cottura statica e non ventilata, oltre ad asciugare bene le verdure prima di usarle per il ripieno.