Funghi ripieni

Semplici, sfiziosi e dal sapore intenso: i funghi ripieni sono un antipasto o contorno ideale per ogni stagione. In questa versione il ripieno cremoso è a base di ricotta e del profumo elegante del Tigullio Ricotta, Tartufo e Pepe Nero, che arricchisce il piatto con una nota sofisticata ma accessibile. Ottimi da servire caldi o tiepidi, sono perfetti anche per un aperitivo o una cena a buffet.

  • 15 min
  • facile
  • 4 persone
()

Preparazione Funghi ripieni

  1. Pulisci i funghi con un panno umido e rimuovi delicatamente i gambi, tenendoli da parte. Scava leggermente l’interno dei cappelli per creare più spazio per il ripieno.

  2. Trita finemente i gambi insieme allo spicchio d’aglio e falla rosolare in padella con un filo d’olio per 2-3 minuti.

  3. In una ciotola, mescola la ricotta con il Tigullio Ricotta, Tartufo e Pepe Nero, i gambi rosolati, il parmigiano, un pizzico di sale, pepe e un po’ di prezzemolo.

  4. Farcisci i cappelli dei funghi con il composto, spolvera la superficie con un po’ di pangrattato e un filo d’olio.

  5. Disponili su una teglia rivestita di carta forno e cuoci a 180°C per 20 minuti, finché i funghi risultano teneri e la superficie dorata.

Valuta questa ricetta

/ 5.

Consigli per cucinare Funghi ripieni

Per ottenere una consistenza perfetta, scegli funghi champignon freschi e compatti, con cappelli ben aperti ma integri, così da poterli riempire facilmente senza che si rompano in cottura.
Evita di sciacquarli sotto l’acqua corrente: i funghi sono come spugne e rischierebbero di assorbire troppa umidità, compromettendo la ricetta. Meglio pulirli delicatamente con un panno umido o un pennellino da cucina.
Per il ripieno puoi dare libero sfogo alla fantasia: oltre alla ricotta e al Tigullio Ricotta, Tartufo e Pepe Nero, puoi arricchirlo con noci o pinoli tritati per un tocco croccante, erbe aromatiche fresche come timo o maggiorana per un profumo mediterraneo, oppure sostituire il parmigiano con pecorino stagionato se preferisci un gusto più intenso e deciso.

Come servire i funghi ripieni

I funghi ripieni al pesto sono deliziosi appena sfornati, quando la superficie è dorata e croccante, ma conservano tutto il loro gusto anche tiepidi o a temperatura ambiente, rendendoli molto versatili.
Sono perfetti come antipasto raffinato da presentare durante una cena tra amici, ma anche come contorno leggero per secondi piatti di carne o pesce. Se organizzate un buffet casalingo o un aperitivo, potete servirli come finger food: basterà disporli su vassoi eleganti o piccoli piattini monoporzione.
Per un tocco scenografico, adagiali su un letto di rucola o misticanza fresca, che aggiunge colore e un piacevole contrasto di sapori, oppure presentali in cocottine di ceramica, così ognuno avrà la sua porzione personale dall’aspetto elegante e curato.

Come conservare i funghi ripieni

I funghi ripieni danno il meglio di sé appena cucinati, ma se dovessero avanzare possono essere conservati in frigorifero per un massimo di 2 giorni, all’interno di un contenitore ermetico che ne mantenga sapore e consistenza.
Per riscaldarli, è meglio evitare il microonde, che potrebbe renderli troppo molli: mettili invece in forno statico a 170°C per circa 8-10 minuti. In questo modo resteranno morbidi dentro ma con la superficie dorata e croccante, proprio come appena preparati.
Non è consigliabile congelarli, perché i funghi e la ricotta tendono a rilasciare acqua dopo lo scongelamento, alterando la consistenza del piatto e rendendolo meno gradevole al palato.