Torta salata con pesto: la ricetta
Chi ama il basilico e vorrebbe usarlo più spesso, la ricetta di una torta rustica con pesto è un’ottima opzione, gustosa e saporita. Perfetta per l’aperitivo, il buffet o un divertente picnic all’aperto, questa torta è facile da preparare. Con l’aggiunta del Granpesto Cremoso Tigullio diventa un piccolo capolavoro gastronomico che conquista al primo boccone.
- 1 ora
- facile
- 6 persone
Preparazione Torta salata con pesto: la ricetta
Come prima cosa, accendi il forno: lo devi preriscaldare a 180°C.
Invece di ungere la teglia, puoi foderarla con la carta forno e poi adagiare direttamente sopra la pasta sfoglia o brisée. Bucherella il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.
Passa alla preparazione del ripieno per farcire la torta salata con pesto e prosciutto oltre che ricotta. In una ciotola, mescola le uova con la ricotta fino a ottenere un composto omogeneo. Quindi aggiungi il Granpesto Cremoso Tigullio (tieni da parte una cucchiaiata abbondante) il formaggio grattugiato, mescolando bene per distribuire uniformemente gli ingredienti. Regola di sale e di pepe.
Rivesti il fondo della torta con salata con pesto e prosciutto. In pratica devi spennellare il fondo con il cucchiaio di Granpesto che hai tenuto da parte, poi devi stendere sulla pasta sfoglia condita uno strato di prosciutto cotto.
A questo punto versa il composto di ricotta e pesto e livella con la spatola.
Chiudi i bordi della pasta sfoglia ripiegandoli leggermente verso l'interno.
Il passaggio finale è la cottura: puoi infornare la torta salata con pesto per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie appare dorata e ben cotta.
Lascia raffreddare leggermente prima di servire.