Tagliolini al radicchio
Grande protagonista della golosa ricetta della pasta al radicchio, con il suo sapore amarognolo e il colore violaceo, è uno degli ortaggi più pregiati dell’autunno italiano. Se ne hai voglia in qualsiasi altro momento dell’anno, puoi preparare un gustoso piatto di tagliolini al radicchio rosso grazie all’aggiunta del pesto speciale che combina la delicatezza del radicchio al sapore affumicato dello speck. Scopri com’è facile preparare un ottimo piatto di pasta al radicchio con i nostri suggerimenti.
- 15 min
- facile
- 4 persone
Preparazione Tagliolini al radicchio
Se vuoi aggiungere anche il radicchio fresco, prima lavalo accuratemente, taglialo a strisce sottili e mettilo da parte.
Metti sul fuoco la pentola di acqua salata con il coperchio.
Trita finemente lo scalogno e soffriggi delicatamente in una padella con un filo d'olio extravergine di oliva fino a quando la cipolla non diventa trasparente.
Aggiungi le strisce di radicchio nella padella, qualche fogliolina di timo e fai appassire a fuoco dolce.
Regola di sale e pepe e lascia stufare a fuoco lento per circa 10 minuti, fino a che il radicchio non si sfalda. Poi togli dal fuoco
Nel frattempo, puoi cuocere i tagliolini in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione.
Preleva un paio di cucchiai di acqua della pasta, versali nella padella con il radicchio e aggiungi il pesto speciale radicchio e speck Tigullio. Stempera e amalgama il condimento.
Scola i tagliolini e trasferiscili nella padella con il condimento di radicchio e speck.
Spadella per qualche istante a fuoco vivace, mentre mescoli per amalgamare i sapori.
Togli dal fuoco, aggiungi il Parmigiano grattugiato e impiatta.