Salmone in crosta di pistacchi
Il salmone è uno dei pesci più apprezzati e versatili in cucina, perché la sua carne morbida e saporita si prestano a infinite varianti culinarie. Scopri com’è facile preparare il filetto di salmone in crosta di pistacchi, un piatto gustoso ma allo stesso tempo leggero. La crosta croccante di pistacchi tritati avvolge il filetto di salmone, creando un contrasto davvero invitante. E con una semplice aggiunta puoi rendere il classico salmone in crosta di pistacchi gourmet.
- 30 min
- media
- 4 persone
Preparazione Salmone in crosta di pistacchi
Oggi ti spieghiamo come rendere davvero molto facile e super raffinata la classica ricetta del filetto di salmone in crosta di pistacchi con salsa vellutata. Per prima cosa devi tritare finemente i pistacchi in un robot da cucina, quindi puoi mescolare il trito con la senape di Digione e il miele fino a ottenere una pasta omogenea.
Preriscalda il forno a 200°C e rivesti una teglia con carta da forno. Disponi i filetti di salmone sulla teglia, con la pelle rivolta verso il basso, spennella ogni filetto con olio d'oliva, quindi passa a spalmare di pesto di ricotta e pistacchi ogni trancio. Aggiungi un pizzico di sale e pepe.
Distribuisci uniformemente il composto di pistacchi, senape e miele sopra ciascun filetto di salmone, premendo leggermente per far aderire bene la crosta al trancio.
Mentre aspetti che il forno si scaldi, prepara la salsa che deve accompagnare il salmone in crosta di pistacchi. In un pentolino antiaderente, scalda la panna liquida a fuoco medio con lo spicchio d'aglio schiacciato.
Quando la panna comincia a bollire, abbassa la fiamma e fai cuocere per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Togli l'aglio, aggiungi il succo di limone e l'aneto tritato, regola di sale e pepe e lascia insaporire ancora per un paio di minuti. Versa la salsa in una salsiera e tieni in caldo fino al momento di servire il filetto di salmone con pistacchi appena sfornato.
Quando il forno è caldo, inforna la teglia e cuoci per circa 15-20 minuti, o fino a quando sul salmone si forma la crosticina dall’aspetto ben dorato e croccante.