Polenta morbida cacio e pepe
Rustica, avvolgente e perfetta per le giornate più fredde: la polenta morbida è un grande classico della cucina italiana che profuma di casa e convivialità. In questa versione, arricchita con il gusto deciso e saporito del Tigullio Cacio e Pepe, diventa un piatto originale, che unisce tradizione e praticità. Ideale da gustare come piatto unico o come base per accogliere secondi corposi, la polenta cacio e pepe conquisterà anche chi cerca nuove idee per valorizzare un ingrediente semplice con un tocco gourmet.
- 45 min
- media
- 4 persone persone
Preparazione Polenta morbida cacio e pepe
Porta a ebollizione 2 litri di acqua in una pentola capiente, meglio se a fondo spesso. Aggiungi il sale grosso e versa lentamente la farina di mais a pioggia, mescolando energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
Quando l’impasto comincia ad addensarsi, abbassa la fiamma al minimo e prosegui la cottura per circa 40 minuti, mescolando frequentemente con un cucchiaio di legno. La polenta dovrà cuocere lentamente per sviluppare tutto il suo sapore e mantenere una consistenza morbida.
Se necessario, durante la cottura puoi aggiungere un mestolo di acqua calda per mantenere la giusta densità, evitando che diventi troppo compatta.
Quando la polenta è pronta, spegni il fuoco e aggiungi Tigullio Cacio e Pepe, che grazie alla sua consistenza si scioglierà facilmente, regalando un gusto deciso ma equilibrato.
Unisci anche il parmigiano grattugiato e una macinata di pepe nero per esaltare ulteriormente il profumo del piatto. Mescola bene fino a ottenere un composto liscio, omogeneo e profumato.