Insalata di patate alla mediterranea

Colorata, saporita e perfetta per l’estate: l’insalata di patate alla mediterranea è un contorno fresco e gustoso, ideale per accompagnare grigliate, piatti di pesce o da portare in tavola come piatto unico leggero. In questa versione, il mix di patate, cipolla rossa, olive nere e pomodori secchi si arricchisce con il profumo deciso del Tigullio Pomodori Secchi e Pistacchi, per un risultato che unisce semplicità e carattere.

  • 40 min
  • facile
  • 4 persone
()

Preparazione Insalata di patate alla mediterranea

  1. Lava le patate e lessale in acqua salata per circa 20 minuti, finché diventano morbide ma sode. Lasciale intiepidire, sbucciale e tagliale a fette o cubetti.

  2. Affetta sottilmente la cipolla rossa e mettila in una ciotola con l’aceto per qualche minuto: così sarà più dolce e digeribile.

  3. Taglia i pomodori secchi a listarelle e scola le olive.

  4. In una ciotola capiente unisci le patate, la cipolla scolata, i pomodori secchi e le olive. Condisci con sale, pepe, un filo d’olio e 2 cucchiai di Tigullio Pomodori Secchi e Pistacchi.

  5. Mescola delicatamente per amalgamare i sapori. A piacere, aggiungi prezzemolo fresco tritato.

Valuta questa ricetta

/ 5.

Consigli per cucinare Insalata di patate alla mediterranea

Per un’insalata di patate alla mediterranea ancora più gustosa, utilizza patate a pasta gialla, compatte e saporite, che mantengono meglio la consistenza dopo la cottura.

Cuocile partendo da acqua fredda leggermente salata, così saranno cotte in modo uniforme e non si sfalderanno. Puoi preparare l’insalata di patate con qualche ora di anticipo e conservarla in frigorifero: il riposo aiuterà i sapori a fondersi, rendendo ogni boccone più ricco e armonioso. Se desideri un gusto più deciso, aggiungi qualche cappero dissalato, una spolverata di origano secco o un filo di succo di limone per un tocco di freschezza. Per variare, puoi inserire feta a cubetti o tonno sott’olio di qualità, trasformandola in un piatto unico nutriente. Un altro trucco è servire l’insalata di patate leggermente tiepida, così il condimento a base di Tigullio Pomodori Secchi e Pistacchi sprigionerà tutto il suo aroma. Completa con prezzemolo fresco o basilico per un profumo ancora più mediterraneo.

Varianti della ricetta: cosa aggiungere

Questa insalata di patate alla mediterranea è estremamente versatile e si presta a tante deliziose varianti. Puoi arricchirla con fagiolini lessati o zucchine grigliate, che donano colore e una nota vegetale leggera. Per un tocco di morbidezza e cremosità, aggiungi cubetti di feta o mozzarella ben sgocciolata, perfetti per un piatto unico estivo. Se ami i sapori più decisi, inserisci capperi oppure peperoni arrostiti, che regaleranno intensità e carattere. Per un profumo fresco e aromatico, sostituisci il prezzemolo con menta fresca, ideale per esaltare la freschezza della preparazione. Puoi anche sperimentare con altre erbe aromatiche come basilico o origano, mantenendo sempre il condimento a base di Tigullio Pomodori Secchi e Pistacchi per un risultato ricco di personalità.