Crostini ai peperoni

I crostini ai peperoni rappresentano un antipasto vivace e appetitoso, perfetto per aprire una cena tra amici o per un aperitivo informale. La crema ai peperoni per crostini trasforma il semplice pane croccante in una delizia colorata e ricca di sapore, ideale per ogni occasione.

  • 35 min
  • facile
  • 6 persone
()

Preparazione Crostini ai peperoni

  1. Lava i peperoni, stacca il picciolo, taglia a metà e rimuovi dall’interno i semi e le membrane bianche, poi taglia tutti i peperoni a filetti di circa 4 cm. In una padella ampia, scalda l'olio di oliva e aggiungi gli spicchi d'aglio pelati. Fai rosolare l’aglio per qualche minuto e quando è diventato dorato rimuovilo dalla padella.

  2. Aggiungi i peperoni e cuoci a fuoco medio con il coperchio fino a quando i peperoni si sono ammorbiditi. Regola di sale e di pepe a piacere e spegni il fuoco, i filetti devono risultare ancora al dente. Versa in una scodella e amalgama con il pesto peperoni e noci Tigullio.

  3. Taglia la baguette o il pane casereccio a fette di circa 1 cm di spessore. Disponi le fette di pane su una teglia e spennella leggermente con olio d'oliva. Tosta nel forno preriscaldato a 180°C per 5-7 minuti o fino a quando non vedi che appaiono dorati e croccanti.

  4. Suddividi i peperoni per i crostini tostati, guarnisci con foglie di basilico fresco e impiatta.

Valuta questa ricetta

/ 5.

Consigli per cucinare Crostini ai peperoni

Per un sapore più dolce e una presentazione vivace, scegli peperoni di diversi colori. Fai attenzione alla cottura dei peperoni, se li fai andare inizialmente a fuoco vivace riuscirai a ottenere un effetto leggermente caramellizzato che arricchisce il sapore della salsa.

Se vuoi semplificare la ricetta e rendere la salsa ai peperoni per crostini più digeribile, opta per la cottura al forno. Li metti nel forno a 200° per 40 minuti circa, li giri a metà cottura e poi, quando li togli dal forno li chiudi in un sacchetto di carta del pane per una mezz’ora. Quando li estrai dal sacchetto, la pelle viene via in un attimo e i crostini ai peperoni risultano molto più digeribili. Regoli di sale, aggiungi il basilico e amalgami al Pesto Peperoni e noci Tigullio: con questa salsa i crostini ai peperoni saranno leggeri e gustosissimi.