Patate cacio e pepe al forno

Le patate al forno con cacio e pepe sono un contorno irresistibile, perfetto per dare un tocco saporito e originale a qualsiasi piatto. Croccanti all’esterno e morbide dentro, diventano ancora più golose grazie al Tigullio Cacio e Pepe, che dona gusto deciso in pochi gesti. Sono ideali per accompagnare secondi di carne, uova, o da gustare da sole, magari con qualche forchettata rubata direttamente dalla teglia!

  • 35 min
  • facile
  • 4 persone
()

Preparazione Patate cacio e pepe al forno

  1. Lava le patate, sbucciale e tagliale a spicchi o cubetti regolari per una cottura omogenea.

  2. Metti le patate in una ciotola e condiscile con olio, sale, pepe e, se vuoi, un rametto di rosmarino tritato. Mescola bene per distribuire i sapori.

  3. Disponile su una teglia rivestita di carta da forno, ben distanziate. Cuoci in forno statico a 200°C per 30-35 minuti, girandole a metà cottura.

  4. Quando risultano dorate e croccanti, sforna le patate e trasferiscile in una ciotola. Aggiungi subito il Tigullio Cacio e Pepe e mescola delicatamente mentre sono ancora calde, così il condimento si scioglie e si distribuisce perfettamente.

Valuta questa ricetta

/ 5.

Consigli per cucinare Patate cacio e pepe al forno

Per ottenere patate al forno davvero croccanti fuori e morbide dentro, il primo trucco è scegliere patate a pasta gialla, che mantengono meglio la forma durante la cottura. Dopo averle tagliate, puoi lasciarle in ammollo in acqua fredda per almeno 15 minuti: questo aiuta a eliminare l’amido in eccesso, che altrimenti renderebbe le patate più molli. È importante anche asciugarle bene prima di metterle in forno, così l’olio aderirà perfettamente e contribuirà a una doratura uniforme. Disponile su una teglia rivestita di carta da forno, ben distanziate tra loro, evitando sovrapposizioni. Se vuoi dare una spinta in più alla croccantezza, puoi accendere il grill per 2-3 minuti a fine cottura, tenendole d’occhio per evitare che si brucino.

Come servire le patate al forno

Le patate cacio e pepe al forno sono perfette appena sfornate, calde e ben condite, ma anche a temperatura ambiente mantengono tutto il loro sapore. Puoi servirle come contorno a secondi di carne o pesce, ma funzionano alla grande anche in versione antipasto o finger food, magari accompagnate da qualche salsa leggera, come una maionese aromatizzata o una crema di formaggio. Se vuoi un’idea sfiziosa, presentale in piccole ciotole monoporzione con una spolverata extra di pepe nero macinato al momento. Sono perfette anche per arricchire un brunch o una cena informale, magari abbinate a un’insalata fresca o a un tagliere di salumi.

Come si conservano le patate cacio e pepe al forno

Le patate al forno con cacio e pepe si conservano facilmente per un paio di giorni in frigorifero, chiuse in un contenitore ermetico. Prima di gustarle di nuovo, ti consigliamo di riscaldarle in forno caldo a 180°C per 8-10 minuti: torneranno belle croccanti fuori e saporite come appena fatte. Se hai poco tempo, puoi anche passarle in padella con un filo d’olio, evitando però il microonde, che le renderebbe molli.

Non è indicato congelarle già cotte, perché perderebbero consistenza, ma puoi prepararle in anticipo, conservarle crude e cuocerle all’ultimo momento. In questo modo avrai un contorno pronto e gustoso, da servire anche quando hai poco tempo a disposizione.