Lasagne con pane carasau
Fresca, veloce e perfetta per l’estate, questa lasagna con pane carasau è un’alternativa leggera e senza forno alla versione tradizionale. Strati croccanti si alternano a besciamella, zucchine grigliate, pomodorini freschi e al profumo deciso del Gran Pesto Tigullio alla Genovese. Una lasagna diversa, semplice e orgogliosamente imperfetta.
- 50 min
- media
- 4 persone
Preparazione Lasagne con pane carasau
Lava le zucchine e tagliale a fette sottili nel senso della lunghezza. Grigliale su una piastra calda con un filo d’olio per qualche minuto per lato. Lava e taglia a metà i pomodorini.
In una ciotola, mescola la besciamella con il Gran Pesto Tigullio alla Genovese.
In una pirofila, stendi un primo strato sottile di besciamella al pesto, quindi adagia un foglio di pane carasau leggermente inumidito con acqua.
Aggiungi uno strato di zucchine grigliate, qualche pomodorino, un po’ di besciamella al pesto e una spolverata di parmigiano.
Continua con gli strati seguendo lo stesso ordine fino a esaurire gli ingredienti. Termina con besciamella al pesto, pomodorini e parmigiano.
Lascia riposare la lasagna per almeno 30 minuti a temperatura ambiente o in frigorifero, in modo che il pane si ammorbidisca e i sapori si amalgamino.