Girasole di pasta sfoglia con pesto
Dalla base croccante e dorata della pasta sfoglia, all’intensità del pesto genovese, ogni ingrediente si fonde in un’armonia di gusti che conquista sin dal primo morso. Ma non finisce qui: perché la ricetta del girasole di pasta sfoglia con il pesto offre infinite possibilità di personalizzazione, permettendoti di dare libero sfogo alla tua creatività culinaria. Scopri come realizzare questa scenografica torta salata di pasta sfoglia al pesto e lasciati ispirare dalle varianti più gustose.
- 35 min
- facile
- 6 persone
Preparazione Girasole di pasta sfoglia con pesto
Il girasole di pasta sfoglia è un ottimo antipasto o snack da aperitivo che prepari in pochi minuti anche quando hai ospiti improvvisi, l’importante però è accendere subito il forno perché deve arrivare a 180°C prima di poter accogliere la torta salata.
Stendi un rotolo di pasta sfoglia su una teglia ricoperta di carta da forno, quindi spalma uniformemente il pesto sulla pasta sfoglia, lasciando libero circa 1 cm ai bordi per sigillare meglio il girasole.
Copri con il secondo disco di pasta foglia e sigilla la circonferenza: premi con i polpastrelli delle dita e fai aderire i lembi dei due dischi.
Per disegnare perfettamente il girasole di pasta sfoglia, prendi un piattino da caffè e appoggialo al centro della sfoglia. Con il coltello, ritaglia i raggi che si diramano tutto attorno alla base del piattino, dovresti ricavare in tutto 20 raggi. Lavora i 10 sulla prima metà, quindi ruota la teglia e taglia i 10 della metà opposta. A quel punto arrotola con delicatezza ogni raggio su stesso, sempre nella stessa direzione.
Versa in una tazzina il tuorlo di un uovo. Rimuovi il piattino dalla sfoglia e, con un pennello da cucina, spennella il rosso d’uovo sulla superficie del girasole di pasta sfoglia. Spolvera tutta la superficie con una manciata di semi di sesamo.
Inforna a 180°C per 20 minuti circa o fino a quando non vedi che la sfoglia ha un aspetto dorato e croccante. Togli dal forno, impiatta e servi.