Flan di zucca gourmet
Delicato, colorato e sorprendente: il flan di zucca al cacio e pepe è un antipasto raffinato, perfetto per chi cerca un piatto che unisca la dolcezza della zucca con il carattere deciso del Tigullio Cacio e Pepe. La consistenza soffice del flan incontra un cuore fondente e saporito, regalando un contrasto che conquista al primo assaggio. È la ricetta ideale da portare in tavola durante i mesi autunnali o per dare un tocco elegante a un menu delle feste. Semplice da preparare, ma di grande effetto.
- 50 min
- facile
- 4 persone persone
Preparazione Flan di zucca gourmet
Se parti dalla zucca cruda, tagliala a fette e cuocila al vapore o in forno statico a 180°C per 20-25 minuti, finché sarà morbida. Lascia intiepidire, poi elimina la buccia e frulla la polpa fino a ottenere una purea liscia.
In una ciotola, sbatti le uova con la panna, il parmigiano, un pizzico di sale, una macinata di pepe e, se ti piace, una grattugiata di noce moscata. Unisci la purea di zucca e mescola fino a ottenere un composto omogeneo e vellutato.
Imburra accuratamente gli stampini da flan e spolverali con pangrattato per facilitare l’estrazione dopo la cottura. Versa un cucchiaio di composto sul fondo, aggiungi al centro mezzo cucchiaio di Tigullio Cacio e Pepe, poi copri con altro composto fino a riempire circa 3 quarti dello stampino.
Disponi gli stampini in una teglia da forno con i bordi alti e versa acqua calda fino a metà altezza degli stampini. Cuoci a bagnomaria in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
Controlla la cottura con uno stecchino: deve uscire pulito ma ancora leggermente umido. Lascia intiepidire per qualche minuto, poi capovolgi i flan sui piatti da portata e servi subito.