Farinata di ceci al pesto

Sottile, dorata e profumata: la farinata di ceci al pesto è una variante creativa della classica ricetta ligure. Preparata con pochi ingredienti, questa specialità conquista con la sua semplicità e con il tocco aromatico del Gran Pesto Tigullio alla Genovese. Ideale da servire come antipasto o piatto unico leggero, la farinata al pesto è facile da realizzare e perfetta per sorprendere con gusto.

  • 35 min (+ tempo di riposo)
  • facile
  • 4 persone
()

Preparazione Farinata di ceci al pesto

  1. In una ciotola capiente versa la farina di ceci e unisci l’acqua poco per volta, mescolando con una frusta per evitare i grumi. Aggiungi il sale e lascia riposare l’impasto coperto per almeno 5 ore a temperatura ambiente.

  2. Prima di passare alla cottura della farinata di ceci, elimina la schiuma in superficie con una schiumarola e mescola nuovamente.

  3. Preriscalda il forno a 220°C in modalità statica. Ungi una teglia bassa con un filo d’olio.

  4. Versa il composto nella teglia e distribuisci sopra qualche cucchiaio di Gran Pesto Tigullio alla Genovese. Mescola leggermente con una forchetta per creare un effetto marmorizzato.

  5. Cuoci in forno per circa 25 minuti o fino a quando la superficie non risulta ben dorata e croccante. Per una crosticina più marcata, accendi il grill negli ultimi 2 minuti.

Valuta questa ricetta

/ 5.

Consigli per cucinare Farinata di ceci al pesto

Per una cottura della farinata di ceci perfetta, assicurati che il forno sia già caldo e la teglia ben unta. Se desideri una consistenza più sottile e croccante, usa una teglia ampia e riduci leggermente lo spessore dell’impasto.

Mescola il pesto solo parzialmente per mantenere il contrasto di colore e sapore tra la base di ceci e il condimento.

Come servirla

La farinata di ceci al pesto è perfetta da servire calda, tagliata a spicchi o quadratini. Può diventare un delizioso antipasto o accompagnare un tagliere di formaggi e salumi. Provala anche con una spolverata di pepe nero o qualche foglia di basilico fresco.

Varianti della ricetta: cosa aggiungere

Vuoi rendere ancora più originale questa ricetta per la farinata di ceci? Puoi:

  • aggiungere cipolla rossa caramellata per un tocco dolce;
  • unire olive taggiasche o pomodorini secchi per dare sapidità.

Con la base di farina di ceci puoi creare tante versioni della farinata, tutte facili da preparare e ricche di gusto!