Crostata salata con patate e pesto
Rustica, golosa e sorprendente: la crostata salata con patate e pesto è una ricetta versatile, perfetta per picnic, brunch, pranzi leggeri o cene last minute. In questa variante, la morbidezza delle patate lessate incontra la cremosità del Gran Pesto Tigullio alla Genovese, con un tocco in più dato da noci croccanti e fagiolini verdi. Una crostata rustica salata che unisce semplicità e gusto, ideale da gustare anche a temperatura ambiente.
- 50 min
- facile
- 6 persone persone
Preparazione Crostata salata con patate e pesto
Pela le patate, tagliale a cubetti e falle bollire in acqua salata per circa 10 minuti, fino a quando diventano morbide. In un’altra pentola, lessa i fagiolini per 6-7 minuti, scolali e tagliali a tocchetti.
In una ciotola, schiaccia le patate con una forchetta. Aggiungi la ricotta, il pesto, il parmigiano e l’uovo. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiusta di sale e pepe.
Unisci i fagiolini e le noci tritate grossolanamente al composto. Amalgama con delicatezza.
Srotola la pasta sfoglia e sistemala in uno stampo da crostata, lasciando sotto la carta forno. Versa il ripieno e livella bene la superficie.
Se desideri una doratura extra, spennella i bordi con il tuorlo d’uovo. Inforna a 180°C (statico) per circa 30 minuti, fino a doratura della sfoglia.